Cosa sono le lastre di gomma alta temperatura?
Le lastre di gomma per alte temperature sono delle lastre realizzate con una particolare miscela di gomme che una volta unite rendono il tutto particolarmente resistente a temperature superiore ai 100°c. esistono diverse tipologie di lastre di gomma per alte temperature che variano tra loro principalmente per dimensioni, spessore e resistenza termica. Ovviamente questa varietà di gomma trova impiego in diversi settori a seconda dello spessore della stessa, come ad esempio per la realizzazione di guarnizioni per motori termici e altri.
Come avviene la realizzazione delle lastre di gomma ad alta temperatura?
La realizzazione delle lastre di gomma resistenti alle alte temperature avviene mediante pressatura di un mix di gomme diverse, selezionate per ottenere un prodotto finale che resista alle alte temperature senza alcun tipo di problema. Una volta fatto ciò la gomma fusa viene inserita all’interno di una pressa di tipo industriale che comprimendola le dona la forma finale e lo spessore desiderato. Successivamente si procede con l’eliminazione di eventuali tracce di gomma in eccesso e sbavature dovute appunto dalla pressione che il macchinario imprimeva sulla gomma. Infine, si procede con il taglio delle lastre a seconda della misura richiesta.
In quale ambiti vengono maggiormente utilizzate le lastre di gomma ad alta temperatura?
Le lastre di gomma resistenti alle alte temperature vengono spesso utilizzate per la produzione di guarnizioni per motori termici e altre tipologie di motori. Ciò permette di ottenere una guarnizione elastica che allo stesso tempo resista a temperature che talvolta superano i 100°c. Inoltre, con le lastre di gomma resistenti alle alte temperature è possibile realizzare anche oggetti di uso comunque come ad esempio dei sottopentole.