archivio Mensile Luglio 2019

Tubi rinforzati

Tubi rinforzati

Cosa sono i tubi rinforzati?

I tubi rinforzati sono un tipo di tubi realizzati per un uso intensivo, come ad esempio quello all’interno di fabbriche o industrie. Vengono costruiti utilizzando una gomma particolarmente resistente all’usura, alle sollecitazioni e agli agenti corrosivi quali acidi e carburanti e possono essere di vario genere. In questo articolo andremo a vedere insieme come vengono realizzati e quali sono i loro principali utilizzi, così da comprendere a fondo l’importanza che questi straordinari tubi hanno per le piccole e grandi aziende in tutto il mondo.

Come vengono prodotti i tubi rinforzati?

La produzione dei tubi rinforzati avviene innanzitutto con la scelta della gomma da adoperare. Questa dovrà essere abbastanza resistente da durare a lungo nel tempo ma allo stesso tempo dovrà essere elastica. Una volta scelta la gomma si procede con la fusione della medesima e con l’aggiunta di una rete interna che può essere realizzata in lana di vetro, plastica o tela a seconda delle richieste del cliente o dell’utilizzo che si farà del tubo stesso. A questo punto il tubo viene immerso in una vasca d’acqua fredda così da agevolare la solidificazione della gomma del tubo, e successivamente verrà sistemato su di una bobina in legno o metallo.

In quali settori vengono adoperati i tubi rinforzati?

I tubi rinforzati trovano impiego in molti settori diversi, da quello alimentare fino ad arrivare a quello petrolifero. Ciò è dovuto alla straordinaria resistenza che questi tubi hanno e alla possibilità di utilizzo a lungo termine senza alcun problema. Nel campo petrolifero vengono utilizzati per lo stoccaggio del petrolio all’interno delle autobotti o nei silos. Mentre per quanto riguarda l’uso alimentare, vengono adoperati presso le industrie produttrici di latticini e derivati che richiedono l’ausilio di tubi particolarmente resistenti alle alte temperature. Infine, vengono usati  anche all’interno delle grandi industrie per lo stoccaggio di acidi e altri liquidi corrosivi.

Tubi rigidi in plastica

Tubi rigidi in plastica

Cosa sono i tubi rigidi in plastica?

I tubi rigidi in plastica trovano impiego in tanti settori differenti, dall’edilizia fino ad arrivare al fai da te. La realizzazione di questi tubi avviene solitamente mediante pressatura e fusione di un mix di plastiche che una volta indurite danno vita al tubo vero e proprio. Esistono tubi in plastica rigida di varie dimensioni e spessore, a seconda dell’utilizzo che si andrà a fare dello stesso. Ma andiamo a vedere insieme a cosa servono questi straordinari tubi rigidi in plastica.

Tubi rigidi in plastica: a cosa servono

I tubi rigidi in plastica, come detto prima, trovano impiego in molti settori differenti. Spesso vengono adoperati per la realizzazione di canali di scolo sotterranei o per il passaggio al loro interno di cavi elettrici. Possono trovare impiego anche all’interno delle piccole e grandi industrie, per lo scolo delle acque nere e tanto altro ancora. I tubi rigidi in plastica possono essere realizzati in tantissime forme a seconda del loro utilizzo. Ciò consente di utilizzarli in moltissimi settori differenti tra loro senza correre alcun problema. Inoltre hanno una buona durata nel tempo e non richiedono alcun tipo di manutenzione.

Perché scegliere i tubi rigidi in plastica

I tubi in plastica rigida sono ottimi sia per la loro durata nel tempo, sia per la facilità d’uso e la loro versatilità. Inoltre resistono molto bene sia agli agenti atmosferici che a quelli corrosivi, e di conseguenza possono essere installati in moltissimi luoghi diversi, come ad esempio per far convogliare l’acqua delle grondaie oppure per la realizzazione di sistemi di scarico delle acque nere sia domestiche che industriali. Insomma, i tubi in plastica sono davvero degli oggetti straordinari che consentono a chi li acquista di effettuare lavori diversi in pochissimo tempo, ma soprattutto con un costo totale davvero ridotto rispetto a tubi realizzati con altri materiali.

Tubi per industria chimica

Tubi per industria chimica

Cosa sono i tubi per l’industria chimica?

I tubi per l’industria chimica sono dei  tubi realizzati con della gomma particolare che resiste agli agenti corrosivi, quali acidi e petrolio. Questo tipo di tubi viene adoperato per lo spostamento di sostanze chimiche che se spostate con altri tubi li corroderebbero all’istante.  Spesso vengono utilizzati anche per svuotare le cisterne cariche di petrolio e acidi vari per le grandi industrie in tutto il mondo. In questo articolo andremo a vedere come avviene la produzione di questi straordinari tubi e in quali ambiti vengono utilizzati maggiormente.

Come avviene la produzione dei tubi per l’industria chimica?

La produzione dei tubi per le industrie chimiche e petrolifere avviene innanzitutto con la scelta del mix di plastiche più adatte alla produzione del tubo in questione. Una volta selezionato il mix di plastiche migliori si procede con la fusione e l’estrusione dei tubi. Questi possono avere anche dei diametri importanti, infatti per convogliare grosse quantità di acidi o prodotti chimici i tubi devono necessariamente possedere un diametro maggiore, così da svolgere l’operazione nel minor tempo possibile. Infine, bisogna tener conto anche della leggerezza; infatti, i tubi vengono spesso spostati da uno stabilimento all’altro e di conseguenza non dovranno essere eccessivamente pesanti.

In quali ambiti sono maggiormente adoperati i tubi per le industrie chimiche?

Come detto prima, i tubi per le industrie chimiche trovano impiego in moltissimi settori, dalle piccole e grandi imprese di cosmetici o componenti elettroniche fino ad arrivare alle aziende petrolifere e alle multinazionali di carburanti. Ciò è possibile grazie alle straordinarie potenzialità che questo tipo di tubi possiedono come ad esempio la resistenza all’usura e la straordinaria leggerezza. Insomma i tubi per le industrie chimiche sono davvero un prodotto innovativo e adatto a molteplici usi, consentendo alle aziende di tutto il mondo di procedere con la loro lavorazione.

Tubi per prodotti petroliferi

Tubi per prodotti petroliferi

Cosa sono i tubi per prodotti petroliferi?

I tubi per prodotti petroliferi sono dei tubi realizzati appositamente per convogliare il petrolio e altre sostanze corrosive dalle cisterne alle autobotti, in modo sicuro e pratico. I tubi per prodotti petroliferi vengono realizzati con materiali particolari che possiedono caratteristiche davvero uniche come leggerezza, resistenza all’usura e alla corrosione. In questo articolo andremo a vedere nello specifico come vengono realizzati i tubi per prodotti petroliferi e in quali settori vengono maggiormente utilizzati.

Come vengono costruiti i tubi in gomma per prodotti di tipo petrolifero?

La realizzazione dei tubi in gomma per prodotti petroliferi inizia con la scelta della gomma da adoperare. Questa dovrà essere abbastanza resistente da resiste appunto alla corrosione del petrolio, ma allo stesso tempo abbastanza leggera e flessibile da consentire a chi utilizzerà il tubo di non avere problemi durante lo svuotamento delle cisterne. Una volta selezionata la plastica si procede con la fusione della stessa che verrà successivamente pompata all’interno di una pressa. La pressa esercitando una determinata pressione darà vita al tubo vero e proprio che alla fine del percorso di produzione viene immerso in una vasca d’acqua fredda così da solidificare la gomma.

In quali settori vengono utilizzati i tubi per prodotti petroliferi?

I tubi per prodotti petroliferi vengono utilizzati all’interno delle grandi raffinerie, dove è necessario spostare il petrolio e i suoi derivati all’interno dello stabilimento per eseguire le varie lavorazioni. I tubi per uso petrolifero possono essere di diverse dimensioni e circonferenze a seconda dell’utilizzo e delle necessità dell’azienda stessa. Esistono tubi per il petrolio di dimensioni compatte che solitamente vengono adoperati per rifornire le stazioni di rifornimento tramite grosse autobotti contenenti appunto petrolio, diesel e derivati. Insomma i tubi per prodotti petroliferi sono degli oggetti davvero indispensabili sia per le piccole, sia per le grandi industrie di raffineria del petrolio.

Tubi per acqua in gomma

Tubi in gomma per acqua

Cosa sono i tubi per acqua in gomma?

I tubi per acqua in gomma sono dei tubi realizzati in materiali plastici che hanno la possibilità di essere piegati e riposti comodamente grazie alla morbidezza della gomma con la quale sono realizzati. Esistono diversi tipi di tubi per l’acqua in gomma che differenziano principalmente per uso industriale, alimentare o per uso privato. In quest’ambito viene spesso utilizzato per l’irrigazione dei giardini oppure per realizzare gli impianti all’interno delle abitazioni e tanto altro ancora senza alcun tipo di problema.

In quali settori vengono adoperati i tubi per acqua in gomma?

I tubi in gomma per acqua vengono utilizzati per diversi scopi ed esigenze. Spesso il loro principale utilizzo è quello a livello industriale, come ad esempio all’interno di fabbriche e aziende per il passaggio dell’acqua da una zona all’altra dell’edificio. Nel settore edile vengono spesso adoperati per svariati utilizzi come ad esempio per trasportare in maniera comoda l’acqua in un punto specifico del cantiere. Ma non solo, infatti vengono utilizzati anche in ambito gastronomico, in particolar modo nelle industrie alimentari che producono latticini e derivati. I tubi in questione possono resistere al passaggio di acqua ad una temperatura superiore ai 100°.

Come può essere impiegato un tubo in gomma per acqua?

Un tubo in gomma per acqua può essere utilizzato per un’installazione industriale, per completare lavori  di tipo pubblico, per  la realizzazione di opere di ingegneria civile e in molti altri settori. Possono essere adoperati anche per l’utilizzo mediante idropulitrici industriali o semiprofessionali. Insomma i tubi in gomma per acqua possono essere usati in tanti ambiti differenti, garantendo sempre prestazioni elevate con una resistenza all’usura unica nel suo genere. Inoltre, è possibile scegliere tra tanti  tipi di gomma così da acquistare il tubo più adatto alle proprie esigenze.