Cosa sono i supporti antivibrazione in gomma
I piedini antivibranti in gomma, spesso vengono sottovalutati o trascurati quando si parla di caratteristiche dei macchinari. Quello che non viene specificato, però, è che sono indispensabili per permettere ai macchinari di funzionare in maniera perfetta.
Gli “smorzatori” servono a far aderire la macchina in modo perfetto al terreno o pavimento ma, la loro funzione, è soprattutto quella di limitare la propagazione di onde meccaniche e vibrazioni che potrebbero compromettere il risultato finale del lavoro effettuato dalle macchine. Le oscillazioni inoltre, con il passare del tempo, rischiano di portare la struttura ad avere gravi problemi.
Esistono diversi tipi di piedini e solitamente si distinguono per peso e dimensioni che possono sostenere oltre a un’ulteriore divisione tra industriali e non.
La produzione dei supporti in gomma
Attraverso la fusione di diverse varietà di plastica si ottengono i piedini antivibranti in gomma. Questo mix di plastiche consente al prodotto finale si avere rigidità e allo stesso tempo elasticità in modo da riuscire a smorzare le vibrazioni della macchina a cui vengono applicati.
Ogni piedino viene rifinito manualmente, in questo modo vengono eliminate tutte le imperfezioni e le sbavature. Come ultima cosa viene aggiunta all’interno del prodotto un’anima in acciaio filettata, in questo modo i piedini potranno essere collegati in modo molto semplice a elettrodomestici e macchine.
Ambiti di utilizzo dei piedini in gomma
L’utilizzo dei piedini antivibranti in gomma è vario e vengono utilizzati in tanti settori diversi. Possiamo trovarli sotto comuni elettrodomestici o sotto a macchina industriali, al fine di attutire le vibrazioni, diminuendo il rischio di rovinare le componenti interne delle macchine o il pavimento stesso. Possiamo anche trovarli come appoggio per mobili e armadi porta attrezzi e molto spesso vengono impiegati per i compressori ad aria compressa che producono molte vibrazioni, i piedini riesco ad attenuarle quasi completamente.