Cosa intendiamo per protezioni in gomma?

I profili di protezione in gomma sono degli elementi che proteggono tutte le zone a rischio di urti: spigoli, angoli o qualunque altro spazio in pericolo. Sotto la categoria delle protezioni possiamo racchiuderne diverse tipologie che vengono distinte tra loro per dimensioni, spessore della gomma che può variare a seconda del tipo di protezione che deve assicurare, e infine vengono categorizzate in base alla composizione con la quale sono realizzate.

La realizzazione dei profili in gomma

La realizzazione dei profili di protezione in gomma viene eseguita tramite la fusione dei materiali in granuli sottili. Una volta che sono stati compressi, vengono estrusi con appositi macchinari che donano la forma finale ai profili.

Vengono successivamente fatti raffreddare in modo da garantire agli oggetti sia robustezza che una grande elasticità. Sono proprio queste caratteristiche che gli consentiranno di attutire i colpi in modo semplice e rapido.

Per la realizzazione dei profili in gomma vengono utilizzare tipologie diverse di plastica che si presentano sotto forma di pellets. Questi pezzi di plastica, quando verranno fusi insieme risulteranno estremamente resistenti.

L’ambito di utilizzo dei profili di protezioni

Come la maggior parte dei prodotti realizzati da Mediatec, i profili di protezione in gomma possono essere utilizzati in molti ambiti diversi: negli immobili privati o all’interno di grandi industrie.

Nel caso delle industrie vengono solitamente installati nella zona carico e scarico per proteggere le pareti da eventuali urti con i grandi mezzi utilizzati.

Per l’utilizzo all’interno di abitazioni private invece vengono solitamente utilizzate per proteggere le pareti dei garage o applicati spigoli e angoli all’interno delle case.

Quelli che abbiamo visto sono solo alcuni degli utilizzi che possono essere fatti con i profili di protezione ma, a secondo delle vostre necessità, è possibile utilizzarli per molte altre esigenze.