Lo stampaggio poliuretano Veneto è un processo molto diffuso e viene utilizzato per realizzare imbottiture, profili e sagome; questi subito pronti per la vendita in quando non sono necessari né il taglio né la rifinitura; uscito dalla macchina il prodotto è già pronto e può essere commercializzato al cliente finale.
Lo stampaggio del poliuretano in Veneto è un processo in cui una schiuma di materiale plastico viene iniettata all’interno di stampi su misura in base alle richieste del cliente. A seconda delle proprietà del poliuretano gli stampi vengono realizzati di due diverse tipologie: quelli per materie ad alta pressione e quelli in resina. I primi nella maggior parte dei casi vengono realizzati in alluminio.

Le caratteristiche dello stampaggio del poliuretano in Veneto

Capiamo che cos’è il poliuretano. È un polimero termoindurente che si ottiene mixando due materiali plastici: poliolo e isocianato. Si ottiene così una schiuma di fibre sintetiche che ha caratteristiche diverse per quanto riguarda forma, flessibilità, rigidezza e ignifugazione.
Lo stampaggio poliuretano Veneto presenta tutte queste caratteristiche per soddisfare le varie esigenze di mercato che si presentano in base alla destinazione del prodotto finale da realizzare.
In base alle varie caratteristiche il poliuretano può essere più adatto a un utilizzo rispetto a un altro: si possono creare protezioni per il corpo oppure sedili, poggiatesta e cuscini.

Dove viene utilizzato lo stampaggio del poliuretano

Lo stampaggio poliuretano Veneto viene scelto soprattutto per il settore automobilistico e motociclistico in quando risulta essere molto morbido, non si deforma facilmente e offre un comfort elevato. Con questo materiale vengono realizzato quasi tutti i sedili o i poggiatesta, oltre ad accessori di protezione le ginocchiere.
I settori in cui viene impiegato sono davvero molteplici, si parte dall’arredamento fino ad arrivare al campo nautico: il poliuretano è un perfetto isolante termico e permette di incentivare il risparmio energetico.