Le ruote in gomma per carrelli vengono utilizzate in tutte le aziende per ogni campo di utilizzo. Per scegliere delle corrette ruote per carrelli bisogna tenere in considerazione determinati fattori per evitare che la durata nel tempo del prodotto sia breve dovuta a scelte sbagliate nella fase di acquisto come: attacco sbagliato, materiale troppo morbido o attaccabile da agenti che possono comprometterne il funzionamento.

Scopriamo cosa sono le ruote per carrelli

Tutti noi abbiamo visto almeno una volta le ruote in gomma per carrelli. Potete trovarle in molte versioni differenti, principalmente in gomma morbida o in plastica.

In base al carrello a cui poi devono essere applicate variano di dimensione; il nostro consiglio è quello di acquistarle con portata appena maggiore rispetto a quella concreta, in questo modo sarete scuri di evitare ogni problematica.

È necessario scegliere le ruote in base alla tipologia di peso che il carrello dovrà reggere. Nel caso di gomme gonfiabili è preferibile non caricare un peso eccessivo, se invece le ruote sono piene è possibile utilizzare i carrelli anche per carichi di peso maggiore senza incorrere in nessun problema.

L’impiego delle ruote in gomma

Le ruote in gomma per carrelli permettono lo spostamento di grandi attrezzi senza incorrere in grandi difficoltà oltre a essere usate per spostare scaffalature industriali senza utilizzare macchinari.

Vengono usate spesso anche all’interno di locali commerciali per spostare espositori o altri materiali. Potendo scegliere la dimensione delle ruote per i carrelli lo spostamento, di carrelli e pesi, avviene in poco tempo.

Sempre più spesso le ruote in gomma vengono impiegate all’interno di aziende di edilizia per agevolare lo spostamento di attrezzi da lavoro (compressori e altri). Spesso vengono inoltre installate alla base di intelaiature per spostarle in maniera agevole e veloce senza dover smontare l’intera struttura. 

Come ultimo utilizzo segnaliamo inoltre l’installazione su betoniere e grandi macchinari da lavori.