Negli ultimi anni l’aspirazione dell’aria ha un ruolo molto importante. Nel mondo del lavoro i tubi aspirazione aria sono necessari per garantire la giusta qualità dell’aria; nel settore civile invece servono per il ricambio dell’aria. I tubi per l’aspirazione dell’aria sono quindi presenti in tutti i posti in cui è necessario far passare o aspirare l’aria.

I tubi di aspirazione vengono usatti per far passare aria compressa, per i fumi di scarico all’interno delle cucine dei ristoranti o per creare condotti di aspirazione. 

Cosa sono i tubi per l’aspirazione

I tubi aspirazione aria che si trovano nel mercato possono aspirare aria e fumi che superano le temperatura di 1000°C, polveri leggere, gas corrosivi, fibre tessili, ritagli cartacei e fumi oleosi.

Vengono realizzati i diversi materiali come: PVC, fibra di vetro, tessuti poliammidici sia da soli che mixati con altri componenti.

Vengono inoltre realizzati in diversi varianti: lisci o corrugati, rigidi o flessibili. Possono essere personalizzati e adattati per donargli caratteristiche particolari: autoestinguenti, antistatici, con resistenza meccanica, possono essere usati su parti in movimento, ad alte temperature oltre ad altre variabili.

In base alle diverse lavorazioni, per semplicità d’uso, si presentano in colorazioni diverse (ogni colore identifica uno specifico utilizzo).

Dove vengono utilizzati i tubi per l’aspirazione dell’aria

Gli ambiti in cui possono essere utilizzati i tubi aspirazione aria sono molti. Nel mondo dell’industria vengono usati nei processi produttivi e negli ambienti in cui è necessaria una buona ventilazione. Nell’agricoltura all’interno degli impianti in cui viene eseguita la depolverizzazione di depositi e per l’aerazione delle serre.

Altri ambiti in cui vengono utilizzate sono l’aerazione navale e per l’aspirazione dei gas che vengono prodotti dagli automezzi in officine e laboratori di prova. Questi tipi di tubi aspiranti vengono utilizzati anche all’interno di caravan e camper.