La fibra di vetro: cos’è
La fibra di vetro è un materiali che costituisce i tessuti in fibra di vetro ed è un materiale che può assumere svariati utilizzi perché presenta delle caratteristiche specifiche che possono adattarsi all’utilizzo sia nel settore industriale che in quello edile.
Per ottenere la fibra di vetro è necessario fondere la silice insieme ad altri minerali ad una temperatura superiore ai 1000°C. Finita la fusione, il prodotto ottenuto viene fatto passare attraverso la filiera in platino. Infine la fibra di vetro viene stirata fino a che non avrà raggiunto il diametro scelto, verrà successivamente raffreddata.
È un materiale che viene utilizzato all’interno di forni o altri usi più difficili e a contatto con alte temperature.
La realizzazione dei materiali in fibra di vetro
I tessuti in fibra di vetro vengono creati utilizzando filamenti di vetri intrecciati tra di loro. Questi intrecci danno vita a una particolare struttura molto resistente che ha una lunga durata nel tempo. La produzione di questo materiali è fatta appositamente per dare maggiore robustezza a determinate parti in cui questo tessuto viene applicato come: imbarcazioni, oggetti d’uso sportivo (sci o altri).
L’applicazione del tessuto in fibra di vetro
L’applicazione del tessuto in fibra di vetro è un’operazione semplice ma, che deve essere eseguita con molta attenzione. È importante evitare la creazione di bolle d’aria all’interno della resina che viene usata per stendere il tessuto.
Se si formano bolle d’aria, quando la resina asciuga la superficie sarà più debole e quindi i filamenti del vetro si romperanno più facilmente.
Per evitare questo problema bisogna prestare molta attenzione nel momento in cui viene stesa la resina sul tessuto in modo che venga impregnato a fondo e venga eliminata ogni traccia d’aria che potrebbe formarsi.
L’applicazione quindi, stando attenti a questa accortezza, è molto semplice e può essere eseguita anche in casa.