Sul mercato si possono reperire diverse tipologie di tubi in gomma alta pressione che possono essere utilizzati nei più vari settori: da quello industriale a quello alimentare. I tubi ad alta pressione vengono creati attraverso l’estrusione della gomma e utilizzati principalmente nel campo petrolifero e alimentare.

Sono molto importanti per far passare l’aria compressa ad alta pressione in settori come quello degli autolavaggi o altre attività, sia commerciali che industriali, che hanno la necessità di utilizzare sistemi ad aria compressa.

La realizzazione dei tubi ad alta pressione

I tubi in gomma alta pressione vengono appositamente realizzati per resistere ad alte pressioni, alte temperature e per essere molto flessibili.

Per la loro struttura sono molto resistenti e anche se vengono esposti a grossi stress hanno un’alta resistenza alla rottura.

Oltre alle alte pressioni i tubi in gomma resistono ottimamente al passaggio di benzina, agenti chimici aggressivi oppure altre sostanze che in normali condizioni distruggerebbero il tubo in gomma.

Prima di essere messi in commercio, i tubi ad alta pressione vengono sottoporti ad accurati controlli di qualità, questo avviene per assicurare al cliente finale un prodotto di alta qualità e perfetto in ogni sua parte (dalla copertura esterna fino alla parte centrale del tubo).

Le applicazioni dei tubi in gomma

I tubi in gomma alta pressione possono essere adattati a molte tipologie di utilizzo in quanto sono resistenti sia alle alte temperature che agli agenti corrosivi come acidi e combustibili.

Oltre a essere impiegati, come detto in precedenza all’interno di autolavaggi o altre attività commerciali possono essere utilizzati all’interno di raffineria o all’interno delle navi per spostare determinati materiali.

Vengono inoltre utilizzati nel settore alimentare e soprattutto in aziende che producono alimenti. Sono dei prodotti indispensabili sia nel settore industriale che in quello commerciale grazie alla loro alta versatilità.