Cosa intendiamo per tubi flessibili?

I tubi flessibili per aria compressa sono dei tubi che vengono creati con una gomma che resiste alle alte pressioni e riesce a tenere l’aria all’interno. Riuscendo ad avere queste caratteristiche si può mantenere un flusso d’aria costante e alla stessa pressione all’interno del tubo. 

I tubi flessibili in commercio sono di diverso tipo e le loro caratteristiche variano principalmente per dimensioni (lunghezza e spessore della gomma) e diametro.

La realizzazione dei tubi per aria compressa

Per realizzare i tubi flessibili per aria compressa la lavorazione è notevolmente laboriosa: sia per le fibre che sono presenti all’interno della gomma sia per la tipologia stessa del materiale che viene impiegato. 

L’estrusione della gomma che viene impiegata durante la fabbricazione dei tubi flessibili è particolarmente elevata ma consente di ottenere un materiale maggiormente resistente alla pressione e nel tempo.

Come ultimo procedimento il tubo flessibile viene messo in acqua fredda per il raffreddamento e, in questo modo, diventa particolarmente robusto in brevissimo tempo.

Gli ambiti di utilizzo dei tubi flessibili

I tubi flessibili per aria compressa vengono utilizzati in molti settori differenti: industria meccanica e officine meccaniche della più svariate tipologie.

Per via dalla forte resistenza alle alte pressioni, i tubi flessibili si prestano molto bene a essere utilizzati con compressori industriali che vengono utilizzati per verniciatori di auto e carrozzieri.

I tubi per aria compressa sono un’ottima soluzione per reggere grandi quantità di aria compressa senza incorrere in problemi di resistenza. Questa caratteristica viene garantita tramite la creazione di tubi flessibili che vengono realizzati con materiali durevoli che resistono al lungo nel tempo. I tubi flessibili resistono alla pressione di diverse bar e possono essere usati senza alcun rischio per chi utilizza determinate tubazioni.