I tubi in gomma antiabrasione sono articoli tecnici che vengono utilizzati per diversi ambiti.
In Mediatec proponiamo una gamma molto ampia di svariate soluzioni per soddisfare le esigenze del cliente finale.
I tubi in gomma si dividono in diverse tipologie che comprendono articoli tecnici che sono realizzati per adattarsi ai vari settori in cui dovranno essere utilizzati.
Le principali caratteristiche dei tubi in gomma
I tubi in gomma antiabrasione vengono creati con macchinari di alta tecnologia al passo con i tempi. Si realizzano prodotti resistenti alle alte temperature, flessibili e che non vengono rovinati da agenti atmosferici o da prodotti abrasivi.
I tubi in gomma hanno un rivestimento di ceramica e vengono utilizzati per il trasporto e l’aspirazione di prodotti abrasivi.
Ogni tipologia di tubo antiabrasivo viene creato nel dettaglio, partendo dal sottostrato fino ad arrivare alla copertura e a eventuali parti di rinforzo.
Possiamo trovare tubi diversi per: diametro, pressione e temperatura d’impiego.
I tubi antiabrasione presentano numeri vantaggi, primo tra tutti la buona resistenza a prodotti altamente abrasivi.
Utilizzando questa tipologia di tubi si riducono notevolmente i costi di manutenzione all’interno dell’azienda in quando l’usura dei prodotti risulta molto più bassa.
Le dimensioni dei tubi in gomma, in base alla destinazione del suo utilizzo, varia tra i 10 e i 100 millimetri. La temperatura di lavoro, molto importante per la resistenza del prodotto, è compresa tra i -40°C e i +164°C.
Le applicazioni dei tubi in gomma
I tubi in gomma antiabrasione possono riguardare diverse tipologie di settori per lo scarico di prodotti petroliferi, alimentare e chimici.
Anche in ambito farmaceutico i tubi in gomma possono essere usati per la mandata e l’aspirazione di articoli chimici molto concentrati.
Ogni tipologia di tubo in gomma viene accompagnato da specifici certificati che ne elencano le caratteristiche.