Cosa sono i tubi in PVC

La vendita tubi PVC riguarda prima di tutto la loro composizione. I tubi in PVC hanno una particolare flessibilità dovuta alla morbidezza dello stesso materiale. Le tipologie di tubi sul mercato sono diverse e variano in base alla tipologia di utilizzo che dovrà essere fatta dello stesso.

I tubi in PVC possono essere utilizzati per uso: alimentare, industriale ma non solo. Vengono venduti, infatti, anche tubi per uso privato. 

La realizzazione dei tubi in PVC

Prima della vendita tubi PVC gli stessi devono essere realizzati. I tubi in PVC vengono creati attraverso due metodi: fusione e pressatura. Come abbiamo detto in precedenza le tipologie di tubi sono molte e per ognuna è necessaria una realizzazione differente.

I tubi in PVC per uso alimentare, ad esempio, sono creati con un PVC che non contiene sostanza dannose, non rilascerà così sostanze tossiche all’interno del liquido che andrà a scorrere nello stesso. 

La realizzazione dei tubi viene fatta attraverso la fusione; il materiale scelto viene fuso e successivamente pompato in una pressa che darà la forma al tubo una volta che si sarà solidificato. Finito questo processo il tubo si potrà tagliare in base alle esigenze del cliente ed essere venduto nel mercato.

Se il tubo deve essere utilizzato nel settore industriale, viene inserita all’interno una spirale in acciaio, questa servirà per renderlo più resistente in caso di sollecitazioni elevate.

In quali settori vengono usati i tubi in PVC?

La vendita tubi PVC avviene in molti ambiti di utilizzo: quello industriale, quello alimentare e anche quello edile.

Per il mercato alimentare vengono usati per far passare liquidi a temperature fino ai 100°C; per il mercato industriale vengono impiegati per creare sistemi di ventilazione o per far passare liquidi di raffreddamento.

Grazie alla loro facilità di utilizzo e alla grande versatilità i tubi in PVC si adattano a qualsiasi tipo di impiego.