Cosa sono i tubi in gomma
I tubi in gomma per acqua potabile sono tubi che vengono realizzati con materiali plastici e possono essere piegati e conservati con comodità grazie alla gomma con la quale sono realizzati che si presenta molto morbida e malleabile.
Possiamo trovare diverse tipologie di tubi in gomma che si differenziano principalmente per la tipologia di utilizzo: industriale, alimentare e per uso privato.
Nelle case ad esempio possono essere utilizzati per il trasporto dell’acqua nei rubinetti in bagno o in cucina.
Quello che rende sicuri i tubi per l’acqua potabile è la loro composizione che si presenta priva di sostanze tossiche e che quindi annulleranno le possibilità di contrarre intossicazioni.
La realizzazione dei tubi in gomma
Per realizzare i tubi in gomma per acqua potabile per prima cosa bisogna considerare il fatto che dovranno essere atossici al 100%, per questo bisogna usare solamente plastiche atossiche e senza nessun componente chimico al suo interno per evitare qualunque alterazione dei liquidi.
I tubi in gomma possono essere sia standard oppure, sempre per acqua potabile, ma adatti alle temperature elevate.
Le caratteristiche dei tubi per acqua potabile
I tubi in gomma per acqua potabile possono essere utilizzati in molti ambiti differenti, riuscendo a fornire performance elevate grazie alla grande resistenza all’usura.
I tubi in gomma che trasportano acqua potabile hanno delle caratteristiche particolari. Devono avere una resistenza molto alta ma allo stesso tempo essere flessibili e non rompersi con il passaggio dell’acqua ad alte pressioni in quanto non possono rischiare la fuoriuscita dei materiali.
Per questo specifico motivo, i tubi in gomma vengono rinforzati con delle coperture all’interno che danno un’ulteriore sicurezza contro i rischi di rotture. In base alla tipologia di utilizzo si possono trovare nel mercato tubi di diverso spessore e diametro.