Cosa sono i tubi per vapore?
Il tubo flessibile gomma per vapore, è un tubo mandrino che viene realizzato appositamente per il trasporto del vapore. Questa tipologia di tubazione viene creata applicando un sottostrato di gomma sintetica liscia con una copertura resistente sia alle alte temperature che agli agenti esterni, all’invecchiamento e all’ozono.
Solitamente le diverse tipologie di tubo si differenziamo per diametro, variabile tra i 10 millimetri e i 100 millimetri e per la temperatura di lavoro che può essere compresa tra -40°C e +164°C.
Come abbiamo visto, la gomma è un materiale molto versatile che si adatta a diverse tipologie di impiego soprattutto per la sua elevata resistenza alle temperature elevate.
Le caratteristiche dei tubi flessibili
Il tubo flessibile gomma per vapore si può trovare in diverse versioni che si contraddistinguono per diametro, capacità di aspirazione, pressione e temperatura di utilizzo. Trasportando vapore, tutti i tubi in gomma vengono realizzati in una gomma che resiste al vapore e alcuni modelli vengono realizzati con uno strato di gomma abrasiva e antistatica per una maggiore adattabilità alle specifiche esigenze.
Si possono, inoltre, rinforzare maggiormente i tubi per vapore inserendo tessuti tecnici e spirali in acciaio.
I tubi in gomma sono molto resistenti agli agenti atmosferici e riescono a mantenere le caratteristiche originali per un range di temperature davvero esteso.
Quali sono gli ambiti di utilizzo dei tubi in gomma?
Dall’industria alimentare al settore chimico, sono molti gli ambiti di utilizzo dl tubo flessibile gomma per vapore.
Alcune tipologie di tubi vengono realizzati espressamente per impieghi multipli all’interno di grandi ambienti industriali.
Vediamo alcuni esempi per l’utilizzo di questi tubi: vengono utilizzati per il trasporto di vapore saturo, essenziale per sterilizzare e per operazioni di pulizia.
I servizi che possono essere fatti dalle industrie attraverso l’utilizzo dei tubi in gomma per vapore sono davvero molteplici.