Le lastre PVC trasparente vengono spesso utilizzate come complementi di arredo in quanto sono una valida sostituzione del vetro.
La ragione per questo successo è molto semplice, non si sacrificano luminosità e limpidezza e il PVC è un materiale molto versatile che rende semplice la lavorazione per creare anche motivi ondulati o elementi che hanno curve specifiche. Si possono utilizzare per creare mensole, tavole, finestre o anche quadri in quanto sono dei materiali che resistono maggiormente rispetto al vetro. Hanno, però, lo svantaggio che si graffiano molto facilmente.
Che cosa sono le lastre in PVC?
Le lastre pvc trasparente sono delle lastre in materiale plastico che sono molto utilizzate e vendute, come abbiamo detto, come sostituto del vetro. Il vetro, in alcuni casi ha dei limiti e proprio per questo motivo in alcune particolari realizzazioni non viene utilizzato ma sostituito con altri materiali.
Per questo motivo sono state realizzate queste lastre in altri materiale che hanno lo stesso effetto del vetro ma sono più resistenti e affidabili.
Al tempo stesso il PVC non è trasparente come il vetro ma ha delle altre caratteristiche sempre molto importanti: è molto flessibile e davvero robusto.
Come si possono utilizzare?
Le lastre in plastica trasparente possono essere utilizzate per moltissimi utilizzi differenti: creazione porticati, lucernai, espositori di prodotti, etc.
Come dicevamo prima è un materiale molto duttile e al contrario del vetro, può essere forato, tagliato e modellato con molta facilità.
Ad esempio si potrebbe realizzare un porticato con le volte a semicerchio in quanto le lastre possono essere piegate in base a una specifica curvatura desiderata senza rischiare che il prodotto si rompa.
Altra importante caratteristica delle lastre pvc trasparente è la modalità con la quale vengono fissate. Possono essere assicurate tra loro o a una struttura attraverso l’utilizzo di semplici viti, come quelle utilizzate per il legno ad esempio.