Oggi parliamo del silicone espanso, un materiale a base polimerica molto resistente e dalla lunga conservazione.

Avendo una consistenza morbida, è in grado di adattarsi a superfici irregolari, e nonostante possa subire compressioni o pressurizzazioni garantisce una stabilità delle sue caratteristiche nel tempo.

Può essere utilizzato come isolante elettrico, ed è in grado di resistere agli agenti atmosferici e a quelli chimici.

Inoltre, essendo un materiale inodore e insapore, viene molto impiegato nel settore alimentare e farmaceutico.

Settori in cui viene utilizzato

Dopo aver visto quali sono le principali caratteristiche del silicone espanso e come può essere impiegato, vediamo quali sono i principali settori in cui viene lavorato per realizzare differenti tipologie di prodotti:

  • Alimentare;
  • Farmaceutico;
  • Automotive;
  • Illuminazione;
  • Medicale;
  • Aereospaziale;
  • Nautico;
  • Tessile;
  • Edile.

Differenza tra silicone espanso a cellule aperte e chiuse

Devi sapere che il silicone espanso può essere di due tipologie, ovvero a cellule aperte e a cellule chiuse. Analizziamo la differenza tra questi due materiali:

Il silicone espanso a cellule aperte comprende tutti quei materiali con caratteristiche spugnose e con un peso non elevato, in grado di resistere alle forti compressioni.

Alcuni esempi di materiali espansi a cellule aperte sono: il poliuretano espanso, la gomma spugna geranio e la melammina.

Vengono impiegati nella produzione di packaging, sedute e imbottiture di protezione, e anche come isolanti acustici.

Tuttavia, presentano una struttura cellulare non idonea a trattenere l’aria e l’acqua.

Il silicone espanso a cellule chiuse, invece, è una particolare gomma espansa in grado di rigenerare la propria forma originale grazie alla sua memoria molecolare.

Infatti, viene utilizzata nelle presse a caldo, e per realizzare guarnizioni per forni, confezionamenti e sottovuoti.

Inoltre, è un materiale resistente al fuoco, alle radiazioni, alle rotture per allungamento, e ha uno sforzo alla compressione del 40%.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.