archivio Mensile Novembre 2021

Teflon: caratteristiche

teflon caratteristiche

Il Politetrafuoroetilene (PTFE), o meglio conosciuto come Teflon, è un fluoro polimero considerato come una delle materie plastiche più stabili a livello termico. Infatti, fino ad una temperatura di 260° non si rilevano decomposizioni strutturali.

Presenta un basso coefficiente di attrito, elevata resistenza contro gli agenti atmosferici, alto grado di antiadesività, e un’ottima resistenza alle basse e alte temperature.

Inoltre, il Teflon possiede scarse proprietà meccaniche per quanto riguarda trazione e compressione (anche per pesi molto limitati) e viene utilizzato per realizzare guarnizioni.

Teflon: caratteristiche

  • Colore: bianco naturale;
  • Peso specifico: 2,2 kg;
  • Temperatura di utilizzo: -200° +260°;
  • Alta resistenza chimica;
  • Ottima resistenza al calore;
  • Elevate proprietà dielettriche;
  • Massima resistenza ai solventi;
  • Non è infiammabile e non è igroscopico;
  • Basso coefficiente di attrito;
  • Ottime caratteristiche autolubrificanti;
  • Presenta una superficie liscia e antiadesiva;
  • Buona lavorabilità alle macchine utensili;
  • Materiale inerte;
  • Basso coefficiente di trasmissione termica (può essere considerato un isolante termico);

Difetti

  • È un materiale scalfibile;
  • Ha costi e un peso elevati;
  • Presenta un punto di transizione alla temperatura compresa tra i 19° e i 21°, determinato da una modifica della sua struttura cristallina, la quale provoca una variazione del suo volume di circa l’1%.

Settori di applicazione

Date le sue peculiarità, il Teflon può essere impiegato nel settore chimico, farmaceutico, meccanico (dove vengono richieste particolari resistenze ai prodotti chimici, solventi, vapori, antiadesivitàe costanza).

Inoltre, può essere usato senza problemi nel settore alimentare, in quanto (come già accennato) il Teflon è un materiale inerte.

Clicca qui per scoprire i nostri prodotti realizzati in Teflon.

Altrimenti, se desideri ricevere maggiori informazioni sulle caratteristiche del Teflon contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.

Cosa significa PVC?

cosa significa pvc

Il PVC, noto anche come polivinilcloruro, è un polimero del cloruro di vinile e uno dei più importanti polimeri della serie ottenuta da monomeri vinilici.

È una delle materie plastiche maggiormente utilizzata al mondo, grazie alla sua elevata versatilità applicativa e alla possibilità di essere miscelato a composti inorganici e a prodotti plastificanti che lo rendono un prodotto flessibile e modellabile.

Oltre a questo, il PVC è un materiale rigido, stabile e sicuro per le applicazioni tecnologiche a temperatura ambiente.

Detto ciò, vediamo ora quali sono tutte le caratteristiche del PVC.

PVC: caratteristiche, difetti e campi di applicazione

Il cloruro di polivinile (PVC) appartiene alla categoria dei termoplastici e si presenta con una struttura amorfa, un’alta solidità ed elasticità.

Viene lavorato con una temperatura di esercizio compresa tra i -0° e i +60°, ed è un materiale con ottime caratteristiche di stabilità chimica e di resistenza agli acidi.

Possiede un’ottima resistenza al fuoco (è autoestinguente) ed è possibile saldarlo e incollarlo.

Inoltre, viene usato come isolante elettrico (con buoni risultati), assorbe poca acqua ed è un materiale inerte.

Vediamo altre caratteristiche:

  • Colore: avorio, rosso, nero, grigio, trasparente;
  • Peso specifico: 1,43 kg;
  • Temperatura di utilizzo: -0° +60°;
  • Alta resistenza chimica;
  • Materiale molto duro;
  • Ottima lavorabilità e possibilità di eseguire saldature su particolari.

Difetti:

È un materiale molto fragile agli urti per via della sua durezza, e presenta una bassa resistenza alla temperatura.

Campi di applicazione:

Viene molto impiegato nel settore chimico, galvanico e petrolchimico per via della sua elevata resistenza agli acidi, alcali e per la sua rigidità.

Inoltre, può essere utilizzato nel settore alimentare (dipende dal tipo di stabilizzazione che ha subito) e nel settore meccanico per realizzare pezzi meccanici in ambienti corrosivi.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sul PVC contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.

Lastre in gomma: le nostre proposte

cosa sono gli idrocarburi

Le lastre in gomma vengono definite come un prodotto dalle proprietà e caratteristiche fisiche e meccaniche assolutamente eccellenti, e in grado di eseguire applicazioni che con altri materiali non sarebbe possibile.

Ecco perché sono sempre più utilizzate come semilavorato in diversi settori industriali.

Quindi, possiamo confermare il fatto che le lastre in gomma siano un prodotto ottimo ed estremamente versatile.

Inoltre, presentano una serie di vantaggi, ovvero:

  • Semplificano la fase di montaggi grazie al suo peso ridotto;
  • Alta resistenza agli urti;
  • Elevata elasticità, che consente di raggiugere facilmente gli attacchi;
  • Ottima resistenza al calore;
  • Isolamento acustico;
  • Immune alla ruggine, essenziale negli ambienti umidi o salini;
  • Prezzo sulla media;
  • Ottime caratteristiche meccaniche e chimiche;
  • Alta flessibilità d’uso.

Lastre in gomma: le nostre proposte

Vediamo, ora, alcune delle nostre proposte di gomme:

  • Gomma antiabrasiva.

La gomma abrasiva è nata per poter essere utilizzata in determinate applicazioni. Presenta un’elevata resistenza all’abrasione e alla lacerazione con buone resistenze all’invecchiamento e agli agenti atmosferici.

Settori di applicazione:

  • Meccanico;
  • Chimico;
  • Elettrico;
  • Alimentare.

Clicca qui per saperne di più.

  • Gomma punta diamante.

La gomma a punta di diamante, o gomma stirolica, viene utilizzata per pavimentazioni, coperture di lavoro, cassette portautensili.

Clicca qui per saperne di più.

  • Antirombo aluminizzato.

L’antirombo aluminizzato è una guaina adesiva realizzata in gomma butilica elastica e sigillante con un lato rivestito di alluminio.

È facile da applicare (bisogna applicarla a freddo), garantisce un’ottima impermeabilizzazione e di lunga durata, non sborda ed è facile da rimuovere.

Clicca qui per saperne di più.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.