Il PVC, noto anche come polivinilcloruro, è un polimero del cloruro di vinile e uno dei più importanti polimeri della serie ottenuta da monomeri vinilici.

È una delle materie plastiche maggiormente utilizzata al mondo, grazie alla sua elevata versatilità applicativa e alla possibilità di essere miscelato a composti inorganici e a prodotti plastificanti che lo rendono un prodotto flessibile e modellabile.

Oltre a questo, il PVC è un materiale rigido, stabile e sicuro per le applicazioni tecnologiche a temperatura ambiente.

Detto ciò, vediamo ora quali sono tutte le caratteristiche del PVC.

PVC: caratteristiche, difetti e campi di applicazione

Il cloruro di polivinile (PVC) appartiene alla categoria dei termoplastici e si presenta con una struttura amorfa, un’alta solidità ed elasticità.

Viene lavorato con una temperatura di esercizio compresa tra i -0° e i +60°, ed è un materiale con ottime caratteristiche di stabilità chimica e di resistenza agli acidi.

Possiede un’ottima resistenza al fuoco (è autoestinguente) ed è possibile saldarlo e incollarlo.

Inoltre, viene usato come isolante elettrico (con buoni risultati), assorbe poca acqua ed è un materiale inerte.

Vediamo altre caratteristiche:

  • Colore: avorio, rosso, nero, grigio, trasparente;
  • Peso specifico: 1,43 kg;
  • Temperatura di utilizzo: -0° +60°;
  • Alta resistenza chimica;
  • Materiale molto duro;
  • Ottima lavorabilità e possibilità di eseguire saldature su particolari.

Difetti:

È un materiale molto fragile agli urti per via della sua durezza, e presenta una bassa resistenza alla temperatura.

Campi di applicazione:

Viene molto impiegato nel settore chimico, galvanico e petrolchimico per via della sua elevata resistenza agli acidi, alcali e per la sua rigidità.

Inoltre, può essere utilizzato nel settore alimentare (dipende dal tipo di stabilizzazione che ha subito) e nel settore meccanico per realizzare pezzi meccanici in ambienti corrosivi.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sul PVC contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.