archivio Mensile Gennaio 2022

Tubi in poliuretano: scopri le nostre proposte

Tubi in poliuretano

Il poliuretano, ottenuto per via di una poliaddizione tra un poli – isocianato e un poliolo, è un particolare polimero molto versatile che consente di realizzare una vasta gamma di prodotti con proprietà isolanti e svariati impieghi diversi.

Parliamo, quindi, di un materiale molto leggero, resistente agli agenti atmosferici e a alcuni agenti chimici.

È molto leggero, ha una lunga durata nel tempo, è impermeabile, quindi non rigonfia e non subisce aggressioni da parte di muffe o batteri, e presenta una struttura cellulare con un’alta percentuale d’ari nel proprio volume.

Inoltre, è un ottimo isolante acustico e termico, non contiene o rilascia componenti pericolosi ed è totalmente privo di sostanze nocive per l’ozono.

E ancora, è un materiale molto versatile (permette di realizzare forme semplici e complesse), può essere verniciato, è integrabile con altri materiali e può essere riciclato.

Detto questo, vediamo ora alcune delle nostre proposte di tubi in poliuretano.

Tubi in poliuretano: alcune delle nostre proposte

  • Tubo superflex PU plu h;
tubi in poliuretano

Tubo in poliuretano con una spirale in acciaio ramato, usato per aspirazioni e passaggio di polveri, truciolari e materiale abrasivo.

Inoltre, presenta una buona flessibilità e può essere impiegato ad una temperatura tra i – 40° ai + 90°.

  • Tubo superflex PU mr soffietto;
tubi in poliuretano

Tubo in poliuretano dotato di una spirale in acciaio ramato, impiegato per eseguire aspirazioni e passaggio di truciolari, polveri e materiale abrasivo.

Inoltre, presenta un’ottima flessibilità e può essere lavorato ad una temperatura tra i -40° e i +90°.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sui nostri tubi in poliuretano contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.

Tubi in pvc per acqua potabile

Tubi in pvc per acqua potabile

A differenza di altri materiali, il PVC è un materiale dotato di un ottimo rapporto tra densità ed elasticità, ottima resistenza, un basso costo di produzione, impatto minimo sull’ambiente, completa riciclabilità degli scarti e dei prodotti esausti, un basso peso specifico, idrorepellenza della sua superficie e antistaticità.

Ed è per questo che viene considerato come il materiale ideale per realizzare le tubature, tra cui anche i tubi per acqua potabile.

Infatti, i tubi in PVC per acqua potabile sono in grado di resistere alla pressione interna esercitata dal materiale trasportato e alla pressione esterna della terra sottostante, in quanto tali tubi di solito vengono installati sottoterra.

Inoltre, vengono progettati per resistere alle forze provocate da scosse sismiche o da lavori agricoli, e grazie alla flessibilità del PVC, i tubi sono in grado di resistere all’impatto, di flettersi e di tornare, in seguito, alla loro forma iniziale.

E ancora, il PVC presenta un’elevata resistenza all’abrasione e alla corrosione, causata dagli acidi, basi, idrocarburi alifatici e alcoli, e una lunga durata nel tempo.

Detto questo, vediamo ora dove vengono impiegati i tubi in PVC per acqua potabile.

Tubi in PVC per acqua potabile: aree di utilizzo

Il PVC, o polivinilcloruro, viene impiegato maggiormente per la realizzazione di tubi in PVC per:

  • Impianti alimentari
  • Impianti chimici
  • Scarichi delle acque reflue;
  • Pozzi.

E, grazie alla sua superficie liscia, consente di prevenire ed evitare la formazione di muffa e garantire un’ottima qualità dell’acqua potabile.

Inoltre, i tubi in PVC sono molto utilizzati anche per il passaggio di liquidi alimentari, drenaggi agricoli, realizzare cavidotti per le telecomunicazioni, proteggere i cavi elettrici o della fibra ottica e costruire sistemi sotterranei di rifornimento acqua (nel caso di incendi).

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.

Tubi in plastica per acqua: perché sceglierli

Tubi in plastica per acqua

Ad oggi i tubi in plastica per acqua, rispetto a quelli in metallo, sono probabilmente una delle soluzioni maggiormente impiegate e ricercate, in quanto presentano una serie di benefici quali alta qualità, lunga durata nel tempo e un prezzo molto conveniente, a differenza dei tubi in acciaio o in alluminio.

E, grazie alle loro caratteristiche tecniche uniche, i tubi in plastica per acqua vengono definiti come uno dei materiali più ottimali per quanto riguarda i processi di installazione di sistemi di alimentazione e riscaldamento dell’acqua.

Inoltre, presentano un alto livello di resistenza e durata e un’elevata facilità di installazione.

Detto questo, vediamo nello specifico quali sono gli altri vantaggi dei tubi in plastica per acqua.

Tubi in plastica per acqua: vantaggi

  1. Elevata resistenza alla corrosione: rispetto ai tubi in acciaio e metallo, quelli in plastica non si arrugginiscono e, di conseguenza, non subiscono deterioramento a causa del flusso di acqua.
  2. Non necessitano di una sostituzione: i tubi in plastica, siccome non si deteriorano dall’esposizione all’acqua, non hanno bisogno di una frequente sostituzione, come può accadere per altre tipologie di materiali. E con un corretto funzionamento, possono durare anche per 50 anni circa.
  3. Garantiscono acqua di ottima qualità: come accennato in precedenza, i tubi in plastica non sono soggetti alla ruggine, questo significa che all’interno dell’impianto idraulico l’acqua rimarrà pulita e innocua. Inoltre, l’acqua non si imbatte in alcun ostacolo, come ad esempio depositi di calcio, per cui i tubi forniranno un’ottima e stabile pressione dell’acqua.
  4. Presentano una buona flessibilità: i tubi in plastica per acqua possono essere trovati facilmente nel terreno per via della loro flessibilità, la quale comporta bassi costi per gli scavi e il ripristino del terreno. Inoltre, nel caso di un cambiamento di temperatura, i tubi in plastica sono in grado di espandersi e contrarsi evitando, quindi, la formazione di crepe o spaccature sulla loro superficie.
  5. Facilità di trasporto e installazione: questo per via del loro peso poco elevato.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.

Fibra di ceramica: scopri la nostra proposta

fibra di ceramica

La fibra di ceramica viene definita come un refrattario fibroso e leggero in grado di offrire ottime prestazioni a livello di:

  • Resistenza al calore;
  • Leggerezza;
  • Stabilità termica;
  • Resistenza meccanica alle vibrazioni;
  • Bassa conduttività termica.

E grazie alla sua elevata resistenza al calore, la fibra di ceramica può essere impiegata per diversi scopi e applicazioni, soprattutto industriali, come ad esempio isolare i forni con le guarnizioni o per il rivestimento di quest’ultimi.

La fibra in ceramica viene applicata anche nelle condutture, nei cavi o nei giunti, e nel settore automotive per via delle sue capacità termiche, il peso e la sua elevata flessibilità.

Inoltre, può essere usata nel settore degli strumenti per la protezione dal fuoco, in particolare nelle porte taglia fuoco.

Parliamo, quindi, di un materiale estremamente duttile e in grado di essere applicato in diversi campi di applicazione.

Ma, vediamo nello specifico quali sono questi campi di applicazione…

Fibra di ceramica: campi di applicazione

  • Guarnizioni per sportelli di qualsiasi genere: ad esempio, forni industriali;
  • Strumenti usati nel settore petrolchimico;
  • Rivestimento per canne fumarie ad alte temperature: in questo caso, viene rivestito il condotto per evitare eventuali dilatazioni dei giunti;
  • Scudi termici per motori di automobili: specialmente per auto da corsa;
  • Settore moda: ad esempio guanti, cappelli, stivali ecc.;
  • Guarnizioni per sigillare tutto quello che concerne il trasporto di gas e liquidi: ad esempio valvole o compressori;
  • Porte tagliafuoco;
  • Isolamento termico ed elettrico congiunto;
  • Industria aereospaziale e aereonautica: viene usata per isolare parti in forte attrito come ad esempio i freni.

Clicca qui per scoprire la nostra fibra di ceramica.

Altrimenti, se desideri ricevere maggiori informazioni sulla fibra di ceramica contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.