La fibra di ceramica viene definita come un refrattario fibroso e leggero in grado di offrire ottime prestazioni a livello di:
- Resistenza al calore;
- Leggerezza;
- Stabilità termica;
- Resistenza meccanica alle vibrazioni;
- Bassa conduttività termica.
E grazie alla sua elevata resistenza al calore, la fibra di ceramica può essere impiegata per diversi scopi e applicazioni, soprattutto industriali, come ad esempio isolare i forni con le guarnizioni o per il rivestimento di quest’ultimi.
La fibra in ceramica viene applicata anche nelle condutture, nei cavi o nei giunti, e nel settore automotive per via delle sue capacità termiche, il peso e la sua elevata flessibilità.
Inoltre, può essere usata nel settore degli strumenti per la protezione dal fuoco, in particolare nelle porte taglia fuoco.
Parliamo, quindi, di un materiale estremamente duttile e in grado di essere applicato in diversi campi di applicazione.
Ma, vediamo nello specifico quali sono questi campi di applicazione…
Fibra di ceramica: campi di applicazione
- Guarnizioni per sportelli di qualsiasi genere: ad esempio, forni industriali;
- Strumenti usati nel settore petrolchimico;
- Rivestimento per canne fumarie ad alte temperature: in questo caso, viene rivestito il condotto per evitare eventuali dilatazioni dei giunti;
- Scudi termici per motori di automobili: specialmente per auto da corsa;
- Settore moda: ad esempio guanti, cappelli, stivali ecc.;
- Guarnizioni per sigillare tutto quello che concerne il trasporto di gas e liquidi: ad esempio valvole o compressori;
- Porte tagliafuoco;
- Isolamento termico ed elettrico congiunto;
- Industria aereospaziale e aereonautica: viene usata per isolare parti in forte attrito come ad esempio i freni.
Clicca qui per scoprire la nostra fibra di ceramica.
Altrimenti, se desideri ricevere maggiori informazioni sulla fibra di ceramica contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.