Nel corso degli anni l’uso dei tubi in materiale plastico ha avuto uno sviluppo sempre più crescente, in quanto servizi come il trasporto di acqua potabile, la raccolta delle acque reflue, la distribuzione di gas, l’irrigazione e la deposizione di condotte per la messa in opera di cavi e fibre ottiche hanno ottenuto, grazie alla plastica, una notevole espansione.

Anche in Europa, ad esempio, la plastica è il materiale maggiormente impiegato nella produzione di tubi, e nel 2006 il consumo di materie plastiche per la produzione di tubi si aggirava attorno a 3.000.000 t sempre in Europa, mentre in Italia ha raggiunto un valore di oltre 7.000.000 t.

Questo perché i tubi in materiale plastico rappresentano una scelta sostenibile, grazie alla loro efficienza energetica e alla possibilità di riciclaggio.

Inoltre, con una certa quantità di plastica è possibile produrre molti più metri di tubo, a differenza di qualsiasi altra tipologia di materiale.

Detto ciò, vediamo ora quali sono i principali vantaggi dei tubi in materiale plastico.

Tubi in materiale plastico: vantaggi

  1. Sono molto leggeri.
  2. Hanno un’ottima robustezza.
  3. Presentano un’elevata flessibilità.
  4. Hanno una buona durevolezza.
  5. Sono immuni alla corrosione e non si arrugginiscono.
  6. Sono resistenti alle sostanze chimiche: come ad esempio acidi, basi, Sali e agenti ossidanti.
  7. Possono essere riciclati: i tubi in materiale plastico sono neutri dal punto di vista del consumo energetico durante l’uso, quindi una volta che arrivano alla fine del loro ciclo di vita, quest’ultimi presentano un saldo energetico positivo. E, siccome la plastica è fatta di petrolio, gas o carbone, tale energia può essere sia riciclata o utilizzata come combustibile all’interno degli impianti di recupero dell’energia.
  8. Sono sostenibili grazie al loro profilo energetico positivo.
  9. Hanno un costo minore: grazie alla loro flessibilità, infatti, necessitano di una minor manutenzione.

Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.