Durante la scelta di un tubo è necessario avere bene in mente quale sarà il suo utilizzo finale, ad esempio cosa passerà attraverso di esso, quali temperature saranno coinvolte, se il tubo verrà impiegato all’interno o all’esterno, a quali pressioni verrà sottoposto, quale durezza dovrà avere ecc.

Insomma, è fondamentale valutare una serie di aspetti in modo da raggiungere i risultati sperati.

E, tra i vari materiali impiegati per la realizzazione di tubi, quello maggiormente utilizzato è il poliuretano, ovvero un polimero molto versatile che consente di realizzare una vasta gamma di prodotti con proprietà isolanti e diversi tipi di impieghi.

Detto ciò, vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche del poliuretano e perché è un materiale ideale per la realizzazione di tubi.

Tubi in poliuretano: caratteristiche e vantaggi del poliuretano

Il poliuretano è un materiale composto dalle migliori proprietà della gomma e della plastica, ed è in grado di garantire un’elevata resistenza alla tensione ed all’abrasione.

Ma, oltre a questo, il poliuretano presenta una buona resistenza agli agenti chimici, raggi UV e un’ottima resistenza all’ozono.

Inoltre, possiede una grande resistenza alla maggior parte dei carburanti, oli, kerosene e altri prodotti chimici derivanti dal petrolio, e viene considerato come la soluzione ideale per applicazioni ad alta pressione e depressione, garantendo risultati migliori rispetto al PVC o a la gomma, soprattutto perché resiste meglio al taglio.

E ancora, i tubi in poliuretano, a livello di durata nel tempo, sono in grado di durare 4/5 volte di più rispetto ai tubi in vinile per la stessa tipologia di applicazione.

Clicca qui per scoprire le nostre proposte di tubi in poliuretano.

Altrimenti, se desideri ricevere maggiori informazioni sui tubi in poliuretano contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.