Il Nylon PA 6 viene definito come un polimero cristallino ottenuto mediante un processo di polimerizzazione del caprolattame tramite estrusione.
E, rispetto ad altre tipologie di Nylon, il Nylon PA 6 non è un polimero di condensazione ma è formato dalla polimerizzazione ad apertura dell’anello, aspetto che lo rende un materiale speciale nel confronto tra condensazione e polimeri di addizione.
Inoltre, si presenta con un colore bianco o nero, un peso specifico di 1,14 kg, può essere utilizzato ad una temperatura compresa tra i – 40° e i + 90° C ed è approvato per uso alimentare secondo normative vigenti (FDA – EU – FCS) per contatto con alimenti.
Detto questo, vediamo ora quali sono le caratteristiche tecniche del Nylon PA 6.
PA 6 Nylon: caratteristiche tecniche
Vantaggi:
- Elevata resistenza alla compressione e trazione;
- Coefficiente di attrito basso;
- È autolubrificante;
- Resiste all’usura anche in luoghi polverosi;
- Ottima resistenza agli urti;
- Resistenza alla fatica;
- Elevata resistenza ai grassi e agli olii di macchine,
- Discreta lavorabilità alle macchine utensili;
- Resistenza agli agenti atmosferici e all’invecchiamento.
Svantaggi:
- A causa della sua igroscopicità, assorbe l’umidità con il tempo modificato resistenze e dimensioni (3,5% con umidità relativa a 65%);
- Non è resistente agli acidi concentrati;
- Durante la fase di lavorazione si formano dei trucioli particolarmente elastici e complicati da rimuovere, per cui la finitura non è eccellente.
Applicazioni:
Grazie al suo basso costo e alla sua buona lavorabilità può essere impiegato in diversi ambiti nel settore chimico e meccanico per realizzare ingranaggi, guide, pulegge, particolari antiusura, ruote ecc.
Tuttavia, è consigliabile non utilizzarlo nel settore elettrico e in quello alimentare per via della sua igroscopicità.
Clicca qui per scoprire le nostre proposte di Nylon PA 6.
Se desideri ricevere maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.