A differenza di altri metodi di stampaggio della gomma, lo stampaggio gomma a iniezione è quello maggiormente impiegato in quanto è in grado di migliorare notevolmente la qualità e la precisione del prodotto completo, realizzando allo stesso tempo un enorme quantità di articoli.
Inoltre, rispetto allo stampaggio a compressione, durante il quale la materia prima viene applicata a temperatura ambiente, riscaldata e successivamente vulcanizzata all’interno dello stampo, nello stampaggio gomma a iniezione quest’ultima viene inserita a temperature e pressione molto più alte mediante una camera di iniezione all’interno dello stampo chiuso.
E in seguito alla vulcanizzazione della gomma, avviene un’apertura dello stampo dal quale viene prelevato il manufatto reticolato anche in maniera automatica.
Per quanto riguarda, invece, l’iniezione del materiale all’interno dello stampo chiuso, quest’ultima agisce per circa il 98% per poi completare il pezzo al 100% attraverso una fase di mantenimento (o compattamento), durante la quale il materiale rimane in pressione fino a quando non si solidifica assumendo la forma dello stampo.
E ora che hai compreso cos’è lo stampaggio gomma a iniezione e come avviene tale processo scopriamo quali sono i suoi vantaggi.
Stampaggio gomma a iniezione: scopri quali sono i vantaggi di tale processo
Lo stampaggio gomma a iniezione viene preferito rispetto ad altri metodi di stampaggio gomma in quanto è un processo ripetibile e prevede l’uso della gomma in strisce continue non preformata.
In seguito, tale gomma viene caricata all’interno della macchina mediante una vita senza fine e iniettata nello stampo attraverso un pistone.
Inoltre, tale processo consente di ridurre i tempi di vulcanizzazione della gomma, in quanto viene preriscaldata durante la movimentazione.
La macchina, invece, iniettando la gomma a stampo chiuso con la possibilità di applicare il vuoto prima dell’iniezione è in grado di ridurre sia la bava che lo scarto.
Quindi, lo stampaggio gomma a iniezione è consigliabile per chi necessita di realizzare elementi complessi o produrre una serie di grandi lotti.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.