Il silicone è un polimero sintetico ricavato principalmente da ossigeno e silicio. Si tratta di un materiale sigillante tra i più utilizzati perché è molto resistente, dalla lunga conservazione, versatile e poco costoso.

Vediamo alcune delle sue caratteristiche principali.

Caratteristiche del silicone:

  • Resistenza al calore;
  •  Impermeabilità;
  •  Bassa tossicità;
  • Isolante elettrico.

Grazie a queste sue ottime caratteristiche viene utilizzato in diverse aree, ovvero:

  • Medica;
  • Alimentare;
  • Cosmetica;
  •  Chimica;
  •  Tessile;
  • Automobilistica;
  • Edile e altre ancora.

Come già menzionato, il silicone viene utilizzato maggiormente come sigillante, e ne esistono diverse tipologie, tra cui i siliconi naturali e siliconi a base acetosa. Quest’ultimo viene usato soprattutto per sigillare ambienti tendenzialmente umidi, come ad esempio il bagno, e inoltre viene utilizzato come protezione tra telaio e porta e piastrelle di ceramica.

Inoltre, i siliconi a base acetosa agiscono sia alle alte temperature sia alle temperature più basse, e l’indurimento di tali siliconi avviene a temperatura ambiente.

I siliconi naturali invece, induriscono in maniera più lenta, e vengono utilizzati soprattutto nell’industria alimentare, nell’agricoltura e per la creazione di acquari.

 Al contrario dei siliconi a base acetosa, i siliconi naturali sono inodore e non hanno effetti dannosi sulla salute.

Oltre a questi, esistono anche dei siliconi speciali, utilizzati nell’edilizia e nell’industria, grazie all’elevata resistenza sono adatti alle alte temperature, alla costruzione e ad incollare vetri.

Perciò, se hai bisogno di materiali siliconici contattaci oggi stesso per avere maggiori informazioni sui migliori prodotti adatti al tuo prossimo progetto.