Il policarbonato è un materiale plastico molto versatile, utilizzato per una vasta gamma di applicazioni. Viene spesso usato nell’edilizia come materiale di costruzione ed è anche un ottimo isolante termico e acustico. Può essere utilizzato nella fabbricazione di elementi decorativi, come vasi, luci e piastrelle, oltre che in prodotti da imballaggio. Inoltre, il policarbonato è resistente ai raggi UV ed è altamente trasparente, motivo per cui viene spesso usato per la produzione di finestre e schermi protettivi che offrono una buona protezione dai raggi solari. Può inoltre essere usato per la creazione di lastre resistenti a urti e graffi. Infine, il policarbonato può essere utilizzato per realizzare gusci protettivi robusti e leggeri adatti a dispositivi elettronici come computer portatili e smartphone.

Lastre in plexiglass o policarbonato?

Ci sono diverse differenze tra plexiglass e policarbonato. Il primo è un materiale plastico trasparente realizzato con acrilonitrile-butadiene-stirene, mentre il policarbonato è una speciale resina in policarbonato, una forma di plastica molto resistente e leggera. Il plexiglass è più trasparente, ma meno resistente del policarbonato e si può graffiare più facilmente, mentre il policarbonato offre maggiore resistenza agli urti e ai graffi. Il policarbonato inoltre ha una maggiore capacità di assorbire i raggi ultravioletti rispetto al plexiglass. Entrambi i materiali sono comunemente usati per finestre, porte e altri elementi decorativi. Tuttavia, la principale differenza tra plexiglass e policarbonato sta nella loro resistenza: il policarbonato è fino a 250 volte più resistente del plexiglass, per questo abbiamo deciso di avere un’intera selezione di lastre in policarbonato, per i clienti più esigenti.

Per cosa viene usato il policarbonato?

Il policarbonato è un materiale resistente e leggero che viene utilizzato per una vasta gamma di prodotti. È spesso usato in edilizia come rivestimenti esterni, facciate e vetrate a doppia parete, protettive contro l’umidità, le intemperie e i rumori. Può anche essere utilizzato in sostituzione del vetro in applicazioni in cui la resistenza agli urti è una priorità. Inoltre, il policarbonato viene utilizzato nella produzione di giocattoli, accessori da cucina e oggetti di uso quotidiano. Offre anche protezione contro la luce solare diretta, motivo per cui viene spesso usato come copertura o come telaio per tende da sole. Il policarbonato viene utilizzato anche nell’industria automobilistica come componente strutturale per le parti della carrozzeria come paraurti, parafanghi e parti del tetto.

Quanto dura il policarbonato?

Il policarbonato è un materiale estremamente versatile e resistente, che offre una notevole durata nel tempo. In generale, è possibile affermare che il policarbonato ha una durata di almeno 10-15 anni se correttamente installato e mantenuto. Tuttavia, la durata effettiva può variare in base a fattori esterni come l’esposizione ai raggi UV o alla polvere, oltre che al tipo di policarbonato utilizzato. Per assicurarsi la massima durata del prodotto, è essenziale scegliere un prodotto di qualità e seguire attentamente le istruzioni di installazione fornite dal fabbricante.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattaci all’indirizzo email: info@mediatecsrl.it o al numero: 0423 614169.