Archivio Tag poliuretano

Poliuretano

Sella scooter in poliuretano

Cos’è il poliuretano?

Il poliuretano è un materiale che viene utilizzato per realizzare vari tipi di oggetti. Ad esempio viene usato per la costruzione delle selle di scooter e moto fino ad arrivare alla realizzazione di alcune suole per le calzature. In questo articolo andremo a vedere quali sono i suoi utilizzi e come vengono realizzati i materiali in poliuretano. Bisogna precisare che il poliuretano è un polimero che viene ottenuto per mezzo di una reazione chimica da parte di due agenti, che mescolati danno vita a questo straordinario materiale.

In quali ambiti viene adoperato il poliuretano?

Il poliuretano viene utilizzato in svariati ambiti, dall’edilizia fino ad arrivare al fai da te e alle industrie. Esistono principalmente due tipi di poliuretano, quello morbido e quello rigido, che vengono adoperati per la realizzazione di materiali differenti. Il poliuretano rigido solitamente viene usato per la realizzazione di prodotti di uso tecnico come ad esempio piccoli componenti che vanno inseriti all’interno di macchinari di tipo industriale e altro. Mentre il poliuretano morbido trova impiego per la realizzazione di suole per scarpe, selle per moto e tanto altro ancora. Viene utilizzato anche per la realizzazione di oggetti d’uso comune come ad esempio delle semplici spugnette per lavare i piatti o dei comunissimi sandali.

Come vengono realizzati gli articoli in poliuretano?

Gli articoli in poliuretano vengono realizzati principalmente in due modi diversi: il primo è tramite la fusione del poliuretano stesso che viene pressato all’interno di  uno stampo, mentre il secondo metodo è quello di utilizzare delle lastre di poliuretano  rigido che vengono lavorate tramite una fresa fino all’ottenimento del prodotto finale. Con questo tipo di lavorazione si ha la possibilità di ottenere un prodotto finito con delle dimensioni precise, così da non avere problemi durante la messa in posa o il montaggio per via delle dimensioni.

Rivestimento rulli in poliuretano: a cosa serve?

Cosa sono i rivestimenti per rulli in poliuretano?

I rivestimenti per rulli in poliuretano rappresentano una particolare tipologia di rivestimento in grado di sopportare diverse sollecitazioni, dall’allungamento alla compressione. La memoria elastica, nello specifico, consente al rivestimento in poliuretano di mantenere sempre le sue caratteristiche originarie; i rivestimenti in poliuretano presentano una superficie liscia e resistono all’abrasione, al taglio, alla trazione e alla flessione. I rivestimenti per rulli, infine, non vengono deformati dall’azione di forti carichi e resistono efficacemente sia agli agenti chimici sia ai prodotti petroliferi.

Rivestimento rulli in poliuretano: quali sono i principali vantaggi?

Tra le diverse tipologie di materiali a disposizione, il poliuretano per colata risulta particolarmente adatto a rivestire i rulli, le ruote e le piastre. Questo materiale, in altre parole, risulta idoneo al rivestimento di tutti gli elementi che sono soggetti a continue sollecitazioni, all’usura e alle lacerazioni. Un altro vantaggio che bisogna prendere in considerazione è senza dubbio l’ampio range di temperatura di lavoro: il poliuretano, infatti, può essere lavorato da un minimo di -30° a un massimo di +80°. Infine, non bisogna sottovalutare il fatto che le particolari caratteristiche del poliuretano rendono questo rivestimento perfetto da utilizzare in diversi settori industriali.

Come vengono utilizzati i rivestimenti in poliuretano?

Il rivestimento dei rulli tramite poliuretano per colata viene utilizzato in tanti settori industriali differenti. Nell’industria meccanica, il poliureatano per colata viene impiegato non solo per i rulli ma anche per tutti quei piani d’appoggio che richiedono elevata resistenza alla lacerazione. I rivestimenti per rulli in poliuretano, al tempo stesso, possono essere progettati appositamente per uso alimentare. Un ultimo settore di impiego che bisogna assolutamente prendere in considerazione è quello chimico: il rivestimento rulli in poliuretano, in questo caso, assicura la massima resistenza agli oli e ai grassi animali.